Sistema automatico di selezione piastrelle di grandi formati (sia piastrelle che LASTRE) con calibro diagonali e planar integrati.

Composto da:

  • TilevisionAuto.CP sistema automatico di selezione piastrelle per formati dal 150×300 al 1600×3200 con Calibro & Planar integrati.

 

  • Struttura portante in lamiera sagomata e verniciata a polvere.
  • Trasporto a cinghie dentate ad interasse regolabile, per cambio formato automatico, motorizzazione a traini indipendenti in asse elettrico, cambio cinghie facilitato.
  • Cinghia centrale motorizzata in asse elettrico.
  • Apertura/chiusura cinghie motorizzata.
  • Centratori pneumatici e motorizzati per il cambio formato automatico.
  • Allineatore pneumatico per listelli.
  • Monitor LCD 24”, tastiera, mouse ottico montati in uscita ed in corrispondenza del banco.
  • Gruppo di continuità stabilizzato autonomia otto minuti.
  • Computer industriale ad alte prestazioni
  • Sistema di condizionamento quadro elettrico e vano telecamere.
  • Quadro elettrico in esecuzione elettronica basato su logica programmabile e azionamenti trifasi 400V.

Sistema di visione per controllo qualità

  • Una telecamera lineare a colori da 4000px.
  • Due telecamere lineari in bianco/nero da 8000px.
  • Sistema di illuminazione a LED multi spettrale.
  • Software di gestione.

Sistema di visione per Calibro senza taratura

  • N°3 Telecamere matriciali ad alta risoluzione.
  • N°1 Retro illuminatore a led.
  • Software di gestione.
  • Cambio formato AUTOMATICO eseguito solamente via software (nessun sensore di misura viene movimentato). NON è quindi necessaria nessuna TARATURA.

Ripetibilità delle misure:
Calibro: ±0,1 mm
Diagonale: ±0,2 mm

Planar

  • N°5 Laser micrometrici multifunzione.
  • N°1 Sostegno laser motorizzato per cambio formato AUTOMATICO.
  • Registrazione di pre-tarature per eseguire cambi formati senza alcuna taratura.

Ripetibilità delle misure:
Planar: ±0,1 mm

Tutto il sistema viene gestito dall’unità centrale del Tilevision e comanda tutte le utenze sia del banco che della rulliera a monte. Il cambio formato è completamente AUTOMATICO e non richiede la presenza di operatori in quanto nessun organo deve essere movimentato manualmente e nessun tipo di taratura è necessaria.
Tutto questo permette la connessione con SUPERVISORE di fabbrica per il cambio ricetta che può avvenire in maniera AUTOMATICA quando la linea è vuota.
Grazie all’integrazione completa della visione, del calibro-planar e del banco scelta, è possibile generare statistiche globali che comprendono tutte le misure, tutti gli eventuali difetti (comprese le immagini) e l’eventuale correzione manuale eseguita dall’operatore. Il tutto viene tracciato per ogni singolo pezzo. Da questa raccolta dati è poi possibile generare dei report divisi per turni di produzione, per prodotto o per intervalli di tempo personalizzati.

Rulliera con centratore

  • Telaio in carpenteria metallica verniciato per sostegno rulliera di lunghezza 4050X2100 mm.
  • Traino unico centrale con servo motore.
  • Rulli in acciaio D. 50 mm con rivestimento in poliuretano antiusura di spessore 2,5 mm.
  • Trascinamento rulli con doppia cinghia trapezoidale “B” con protezione movimentazione rulli.
  • Pannelli di chiusura laterale verniciati.

Centratore pneumatico su rulliera:

  • Guida autocentrante con apertura chiusura motorizzata per formati dal 200×200 al 1650×3200.
  • Tre gruppi pneumatici per centratura lastre, solidali alla guida motorizzata. Gruppo pneumatico di sollevamento lastre, per ottimizzare la centratura delle lastre.

Banco Scelta

  • Trasporto a cinghie con motorizzazione sotto inverter.
  • Banco completo di pannellatura – illuminazione con plafoniera neon e faretti LED – specchio per visionare il lato longitudinale più lontano.
  • Tavolo basculante di 15/20 gradi, per migliorare la visibilità delle lastre.
  • Piano di rialzo con ringhiera, e alzata per l’operatore.
  • Pulsantiera per gestione manuale della scelta.

Funzionamento banco:

  • Il pezzo in transito, per tutta la durata nel quale si trova in corrispondenza della pulsantiera, genera un codice corrispondente alla scelta assegnata dal Tilevision. Questo codice viene visualizzato sulla pulsantiera stessa e l’operatore ha la possibilità di modificarlo cambiando così il criterio di scelta.
  • L’operatore riesce quindi ad interagire in modo diretto e semplice con la macchina, controllando ed eventualmente correggendo i criteri di scelta.

SPECIFICHE

Posizione: linea di scelta per lastre
Controlli: Qualsiasi difettologia cromatica o strutturale.
Tono.
Calibro (Optional)
Planar (optional)
Misura e uniformità bisello (optional)
Formati: Dal 200×200 al 1800×4000
Vantaggi: Controllo costante ed uniforme della produzione in modo automatico ed autonomo.
Aumento della produttività.
Statistiche difetti globale di (sistema di visione +C-D-P)

Gallery

    Richiedi informazioni

    Richiedi informazioni per il prodotto:


    Video